Prosegue con due incontri pubblici rivolti alla cittadinanza la campagna per migliorare la raccolta differenziata in città
L’appuntamento è per giovedì 21 aprile alle ore 21 al “Cubo” e per giovedì 28 al Novotel: dopo essersi svegliati una domenica mattina con la città piena di sacchi viola della spazzatura leggeri come palloncini e dopo aver visto i manifesti con lo slogan “Fai più leggero il sacco viola”, arrivano gli incontri informativi.
Per dare un’informazione completa e togliere gli ultimi dubbi, il Comune ha infatti chiesto agli esperti della società che gestisce il servizio di raccolta, la Derichebourg San Germano, di dare qualche dritta ai cittadini.
“Racconteremo perché è importante differenziare”, commenta il Sindaco Angelo Bellora “ma soprattutto dimostreremo, aprendo dei veri sacchi viola, come possono essere resi davvero più leggeri: molte cose che mettiamo nel sacco dell’indifferenziato, in realtà possono essere riciclate”.
“Non pretendiamo di farli volare come nella pubblicità”, sorride il vicesindaco e Assessore all’Ecologia Vincenzo Proto, “ma possiamo di sicuro migliorare: dare ai cittadini qualche buon consiglio su come fare meglio la raccolta differenziata è una parte importante della campagna”.
Una campagna che proseguirà, dopo gli incontri pubblici, con la distribuzione di un “ecodizionario” a tutti i cittadini e con un video degli studenti delle scuole medie.
“Chi parteciperà alle serate del 21 e del 28 vedrà l’ecodizonario in anteprima, e nelle prossime settimane tutti i cardanesi lo riceveranno a casa” conclude il Sindaco, che aggiunge: “stiamo lavorando anche a una guida multilingue per i cittadini stranieri, in modo che davvero tutti possano essere informati”.
Alla serata interverranno, oltre al Sindaco Angelo Bellora e al vicesindaco e Assessore all’Ecologia Vincenzo Proto, il dottor Baresi e la dottoressa Finazzi di Derichebourg San Germano.